Si assegnano esercizi utili nella prima settimana di scuola per ripetere le U.D. propedeutiche per affrontare matematica al 3° anno di Liceo.
LE CONICHE DI APOLLONIO
Fig.1
Circonferenze, ellissi, parabole, iperbole e coniche degeneri sono curve del 2° ordine dette Coniche; Si chiamano Coniche perchè si possono ottenere come linee di intersezione tra un piano e una superficie conica a due falde. (Fig.1)
N.B. la Retta è considerata una curva algebrica del 1° ordine.
Luogo geometrico: insieme di tutti e soli i punti che godono di una data proprietà
(esempio la circonferenza è il luogo geometrico dei punti equidistanti dal centro di raggio R.)
O) Ripasso Argomenti Classe 2^ (19/11/13)
N.B. la Retta è considerata una curva algebrica del 1° ordine.
Luogo geometrico: insieme di tutti e soli i punti che godono di una data proprietà
(esempio la circonferenza è il luogo geometrico dei punti equidistanti dal centro di raggio R.)
O) Ripasso Argomenti Classe 2^ (19/11/13)
A) Equazioni di secondo Grado:
3)Equazioni Numeriche Fratte
B) Equazioni di grado >2°:
6) Esercizi del 18/09/2013
7) Equazioni grado >2° - esempi svolti- (15/10/13)
C) Disequazioni di 2° grado e maggiore
1) Video sistema di disequazioni
2) Video disequazioni risolte (7/10/2013)
7) Equazioni grado >2° - esempi svolti- (15/10/13)
C) Disequazioni di 2° grado e maggiore
1) Video sistema di disequazioni
2) Video disequazioni risolte (7/10/2013)
D) Equazioni Irrazionali
1)Esercizi equazioni irrazionali
1)Esercizi equazioni irrazionali
E) Disequazioni Irrazionali
1) Disequazioni Irrazionali
2) Scheda riassuntiva equazioni, disequazioni ........
3) Video equazioni e disequazioni irrazionali
4) Esercizi assegnati sulle equazioni e disequazioni irrazionali
5) Video con esercizi risolti disequazioni irrazionali
![]() |
Tabella disequazioni irrazionali |
1) Esercizi con equazioni in valore assoluto
2) Esercizi con disequazioni con valore assoluto
3) Esercizi da risolvere "equazioni in valore assoluto"
4) Esercizi da risolvere "disequazioni in valore assoluto"
5) Video disequazione con valore assoluto (10/10/13)
6) Video equazione con valore assoluto (10/10/13)
![]() |
Tabella Riassuntiva disequazioni di 2° grado |
![]() |
Retta: ax+by+c=0 ; y=mx+q |

![]() |
Parabola: y=ax^2+bx+c |
![]() |
Ciconferenza: x^2+y^2+ax+by+c=0 |
grafico (parabola) (15/10/13)
8) Spiegazione disequazioni (15/10/13)
9) Esercizi fila A(28/10/13)
10) Esercizi fila B (28/10/13)
![]() |
Ellisse: x^2/a^2+y^2/b^2=1 |
1)Esercizi sulla retta
2) Esercizi rette (15/10/13)
3) Formulario di Geometria Analitica (22/10/13)
4) Esercizi sulla retta nel piano (28/10/13)
5) Scheda sulla retta (29/10/13)
6) Punti nel piano cartesiano (29/10/13)
7) Teoria ed esempi Fascio di rette (31/10/13)
8) Esercizi risolti Fasci di rette (2/11/13)
![]() |
Iperbole: x^2/a^2-y^2/b^2=1 |
10) Esercizi Matematica (15/11/13)
11)Appunti Fasci di Rette (28/11/13)
12)FORMULARIO_RETTA
13)Scheda riassuntiva rette (25/01/14)
*) CIRCONFERENZA:
1) Coniche_Circonferenza (28/10/13)
2) Esercizi assegnati dal libro di testo (31/10/13)
3) Come risolvere i problemi di analitica (guida) (18/11/13)
4) Esercizi sulla Circonferenza (18/11/13)
5) Esercizi circonferenza_A (18/11/13)
6) Esercizi Circonferenza_B (18/11)13)
7) Metodo di Sarrus per determinante 3X3 (23/11/13)
8) Circonferenza_esercizi_guidati (25/11/13)
9) Appunti Fasci di Circonferenze (28/11/13)
10) Formulario Circonferenza (12/12/13)
11) Teoria_Esercizi_Circonferenza (12/12/13)
12) Formule (13/12/13)
13) Compiti per Casa (19/12/13)
14)Esempi sulla Circonferenza
15)FORMULARIO_CIRCONFERENZA
Traslazione della Parabola y=ax^2 |
1)Trasformazioni Geometriche 1
2)Trasformazioni Geometriche 2
3)Scheda Trasformazioni Geometriche
4)Esercizi risolti Trasformazioni Geometriche
5)Scheda_Sintesi_Trasformazioni
*) PARABOLA:
1)Esercizi parabola 9/01/14
2)Esercizi Parabola (2) (11/01/14)

4)Coniche(parabola, circonferenza..) (16/01/14)
5)Esercizi libro di testo (20/01/14)
6) Esercizi Parabola (20/01/14)
7)Scheda parabola
8)Tipologia_Esercizi_Parabola
9)Teoria_Parabola
10)Esercizi Parabola
11)Fasci di Parabole
12)Teoria_parabola_A
13)Video Parabola (23/01/14)
14)FORMULARIO_PARABOLA
15)Sintesi_Soluzione_Esercizi (24/01/14)
16)Parabola(28/01/14)
17)Esercizi sulla Parabola (13/02/14)
18)Esempi_Fasci_Parabole (18/02/14)
19)Sintesi_Geometria_Analitica (25/02/14)
°°)ELLISSE
1) Ellisse_1

3) Esercizi_Svolti_Ellisse (3/03/14)
4) Esercizi_Ellisse(3/03/14)
5)Risolvere_problemi di
geometria analitica(12/03/14)
***1)FORMULARIO_MATEMATICA
2)ESAME_STATO_2013
***)VIDEO
Video Fasci di Parabole(14/03)
°°)LE TRASFORMAZIONI GEOM.
Le Trasformazioni Geometriche.ppt
**)Ellisse_Iperbole
Ellisse_Iperbole(3/04/14)
Appunti_Iperbole(3/04/14)
Iperbole (14/04/14)
Esercizi_iperbole(14/04/14)
Esercizi_Ellisse (14/04/14)
Ellisse (14/04/14)
Esercizi svolti Iperbole (24/04/14)
Esercizi Iperbole (24/04/14)
**)Sintesi Coniche
**)Programma Svolto di Matematica (24/04/14)










FORMULE DI GEOMETRIA ANALITICA
*************************************
COMPITI ESTIVI
VIDEO TUTORIALS